Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 3 días · Nel 1898 inaugura il Teatro Adriano a consacrare questa continuità della storia culminata quasi settant’anni dopo con il concerto dei Beatles nel 1965, proprio al tempo del Ragazzo della via Gluck.

  2. Hace 5 días · Y de entre sus canciones no he podido evitar reparar en "La maison ou j´ai grandie", su versión de la famosa "Il ragazzo della via Gluck" de Adriano Celentano. La Hardy versiona la canción que Celentano compuso como homenaje a su infancia de hijo de emigrantes en el arrabal milanés.

  3. Hace 5 días · Miki Del Prete, paroliere leggendario e figura chiave nella storia della musica italiana, ... (1955), “Il Ragazzo della via Gluck” (1966), “La coppia più bella del mondo” (1968), ...

  4. Hace 1 día · In 1966, Adriano Celentano sang "Il ragazzo della via Gluck" at the Sanremo Festival. American singer Verdelle Smith sang an English version of the song, titled "Tar and Cement", which made it to number one in Australia and became one of the year's biggest sellers. The song also reached number 32 in Canada.

  5. Hace 1 día · Sebbene i successi de “Il ragazzo della via Gluck” non passino mai di moda, una rinfrescata ogni tanto non fa mai male. Categorie Cultura e Spettacolo, Prima Pagina. Articoli recenti. Cultura e Spettacolo, Prima Pagina “Volevo fare una poesia”: come si chiama il tormentone di Adriano Celentano che sta spopolando su TikTok.

  6. Hace 5 días · Ha anche voluto omaggiare il Molleggiato, ovvero Adriano Celentano, con un’intensa rivisitazione del Ragazzo Della Via Gluck. Una cantante che fu una vera icona di stile. Tuttavia parliamo di una donna immensa nata a Parigi il 17 gennaio 1944 e che debuttò nel vasto mondo dello spettacolo nel 1960, ...

  7. Hace 1 día · Diario della fan Silvia Mazzocchi su Vasco Rossi. “Vasco ha gli occhi azzurri” è il libro diario di Silvia Mazzocchi, edito da Edizioni Il Foglio, dal 23 maggio 2024. Qui sono narrati i ricordi di una vita accompagnata dalla musica di Vasco Rossi. Era solo una bimba di cinque anni quando suo babbo Giuliano le fece ascoltare “Silvia”.